Autoplay
Autocomplete
Anteprima della lezione
Completa e continua
Palestra di scrittura 2025
Imparare a raccontare i sentimenti: sul romance, con Cinzia Giorgio
13 gennaio - Definizione di Romance e mercato editoriale (132:50)
27 gennaio - Stereotipi, trope, pov e finale (120:45)
10 febbraio - La divisione in tre atti e le varianti di costruzione della storia (115:48)
11 febbraio - Il Caffè della Palestra (40:22)
24 febbraio - Cominciare a scrivere romance (121:24)
Esercizio di gennaio/febbraio
Imparare a far ridere, con Valentina Presti Danisi (e Francesco Muzzopappa)
10 marzo - Meccanismi del riso e funzioni del comico (116:21)
11 marzo - Il caffè della Palestra di scrittura (47:26)
24 marzo - Ironia, umorismo, satira (137:38)
14 aprile - Dal nonsense al dark humor, e ritorno
15 aprile – Caffè della Palestra
28 aprile - L'umorismo metaletterario
12 maggio - Incontro con Francesco Muzzopappa
Esercizio di marzo
Esercizio di aprile
È sempre il maggiordomo: imparare la scrittura del giallo e del thriller, con Sara Meddi
26 maggio - Ogni storia è una crime!
9 giugno - Immaginare e risolvere un puzzle. Dall'idea alla trama (1)
10 giugno – Caffè della Palestra
23 giugno - Immaginare e risolvere un puzzle. Dall'idea alla trama (2)
14 luglio - Un eroe (o eroina) per cui fare il tifo
28 luglio - Buoni e cattivi della storia, alla ricerca della tridimensionalità
Esercizio di maggio
Esercizio di giugno
Esercizio di luglio
Imparare a scrivere l'inquietudine e la suspense, con Giorgia Tribuiani
15 settembre – Caffè della Palestra
16 settembre - Lavorare sulla tensione: come rallentare il ritmo con l'uso dell'indugio
30 settembre - Come creare tensione quando il mistero è ancora dietro le quinte? Il ruolo delle "anticipazioni"
13 ottobre – Caffè della Palestra
14 ottobre - Il racconto dell’ossessione e del delirio: l'uso efficace delle "ripetizioni"
27 ottobre - Il narratore inattendibile: come costruirlo e come renderlo efficace
10 novembre - Letture ed esercitazioni in aula
11 novembre - Caffè della Palestra
Esercizio di settembre
Esercizio di ottobre
Per concludere: imparare a creare un mondo narrativo, con Sara Meddi
24 novembre - Creare e descrivere ambientazioni realistiche
15 dicembre - Creare e descrivere ambientazioni fantastiche
16 dicembre – Caffè della Palestra
Esercizio di novembre/dicembre
14 ottobre - Il racconto dell’ossessione e del delirio: l'uso efficace delle "ripetizioni"
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
devi accedere
.
Iscriviti al corso per sbloccare